15 Caserma Salomone

22 min – 9.7 km Oreste Salomone (1879 – 1918) è stato un aviatore e militare italiano, che come pilota fu dapprima decorato di Medaglia d’argento al valor militare nella guerra di Libia, e poi di Medaglia d’oro nel corso…

Leggi tutto

14 Museo Campano di Capua

15 min – 7,7 km Il Museo Provinciale Campano di Capua (noto anche come Museo Campano) è un museo storico e archeologico dell’antica Campania e di Terra di Lavoro. La sezione archeologica ospita al suo interno la più importante collezione…

Leggi tutto

13 Stazione Ferroviaria

9 min – 700 m La stazione di Santa Maria Capua Vetere costituisce un importante nodo sulla linea Napoli – Cassino – Roma in quanto da qui si diparte la diramazione per Piedimonte Matese, conosciuta come “Alifana alta”. Il fascio…

Leggi tutto

12. Reggia di Caserta

12 min – 7,1 km La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta. Voluta da Carlo di Borbone, la posa della prima pietra, che diede l’avvio ai lavori di costruzione,…

Leggi tutto

11. Carditello

La Reale tenuta di Carditello era una vasta porzione, in parte acquitrinosa, della pianura delimitata a settentrione dal fiume Volturno, ad oriente dal monte Tifata e dai suoi colli, a meridione dall’antico fiume Clanio, oggi Regi Lagni, e a occidente…

Leggi tutto

10. Museo Archeologico

1 min – 150 m Il complesso museale ospita il museo, i laboratori di restauro, la ludoteca museale, sale espositive, sale conferenza, i depositi e gli uffici di direzione.  Il Museo archeologico dell’antica Capua è ospitato in un edificio storico…

Leggi tutto

9. Teatro Garibaldi

2 min – 400 m Il Teatro Garibaldi, opera di Antonio Curri, sito nel centro storico cittadino, è la sede di vari eventi teatrali. Per anni ha ospitato grandi compositori e artisti tanto da finire spesso agli onori della cronaca…

Leggi tutto

8. Piazza Mazzini

1 min – 200 m È una delle piazze più antiche della città. Si ritiene che nella zona da essa occupata si svolgesse, in epoca romana, il mercato dei profumi. È stata nel 1647 sede della protesta cittadina a seguito…

Leggi tutto

7. Palazzo Teti-Mafuccini

6 min – 1,6 km Il palazzo Teti costruito nel 1839 come residenza dell’avvocato Filippo Teti, costituisce un classico esempio di architettura locale dei primi dell’Ottocento; successivamente il palazzo fu acquistato dalla Famiglia Mafuccini. Nel 1860 vi alloggiò Giuseppe Garibaldi…

Leggi tutto

6. Museo civico e archivio storico

3 min – 1 km Il Museo civico e archivio storico, in breve Museo civico, sorge nell’ex Convento degli Alcantarini. È complementare al Museo archeologico dell’antica Capua e rappresentano l’eredità eccezionale di questa città. L’Archivio invece occupa quella che fu…

Leggi tutto

5. Duomo

3 min – 1 km La millenaria storia dell’edificio e il suo importante ruolo nell’Arcidiocesi di Capua spiegano non solo il prestigio della chiesa ma anche la stratificazione di stili e di opere d’arte qui presenti, nascoste dall’esterno dalla facciata…

Leggi tutto

4. Mitreo

3 min – 850 m Il vero e proprio mitreo, formato da una camera rettangolare con una volta a botte e lucernari. Lungo la struttura vi sono i posti a sedere per gli adepti che partecipavano ai riti. In fondo…

Leggi tutto